Secondo la normativa iraniana, le società per azioni suddividendo in due categorie:
Le Private Joint Stock Companies ( Le Società Per Azioni Private)
Le Public Joint Stock Companies ( Le Soceità Per Azioni Pubbliche )
La differenza risiede nel fatto che quella pubblica può vendere le sue azioni e le sue obbligazioni al pubblico sia attraverso le banche che attraverso la Borsa di Teheran, nel caso in cui la Borsa le riconosca particolari requisiti, mentre tale facoltà non è riconosciuta a quelle private in cui la compravendita delle quote societarie avviene attraverso negoziazione contrattuale diretta.
La soceità Pubblica Per Azioni non viene registrata molto in Iran, perciò vi consigliamo di registrare la società privata per azioni e perciò di seguito vi spiegheremmo quest’ultima.
Nella normativa iraniana, gli azionisti partecipano al capitale, ai profitti, alle perdite e alla liquidazione in proporzione alla loro quota.
La responsabilità di ogni azionista è limitata al valore della sua quota e, a meno che non si tratti di frode, non c’è responsabilità dell’azionista.
Gli azionisti godono degli stessi diritti riconosciuti in altri Paesi, come il diritto di partecipare alle assemblee dei soci, ricevere rapporti finanziari, eleggere o sostituire membri del Consiglio di
Amministrazione e votare sulle decisioni più importanti della società.
I SOCI FONDATORI devono essere in numero non inferiore a 3 ma non c’è nessuna limitazione al numero di membri.
Le posizioni principali in una S.P.A sono :
1-Consigliere delegato
2-Amministratore del consiglio di amministrazione
3-Vice amministratore del consiglio di amministrazione
4-Membro del consiglio di amministrazione
5- Ispettore principale
6-Ispettore sostituito
Va bene sapere che :